Il Rotary Club di Mantova, fondato il 19 Febbraio 1933, sciolto nel 1938, ricostituito nel 1948, è la radice storica e imprescindibile dell’azione del Rotary nel nostro territorio. Queste salde radici insieme allo spirito di servizio permettono di pensare e affrontare azioni con un costante vigore e rinnovamento.
Il Club è stato padrino nella costituzione di ben 8 Club: Castiglione delle Stiviere Alto Mantovano, Viadana Sabbioneta, Mantova Sud, Gonzaga Suzzara, Mantova Castelli, Postumia Ovest Mantovano (oggi Mantova Postumia), Andes di Virgilio – Curtatone, Mantova San Giorgio.
Il Rotary Club Mantova è anche padrino del Rotaract Club di Mantova, che segue puntualmente nel suo operare, nonché dell’lnteract Club di Mantova. Il Rotaract Club è seguito con particolare attenzione da molti soci, che ne hanno fatto parte nel corso degli anni 80’-90’-00’-10’ e seguenti
e nel cui contesto hanno conosciuto il Rotary, i suoi scopi ed i suoi ideali.
I soci fondatori componenti il primo Consiglio Direttivo furono: Cesare Genovesi (Presidente), Albany Rezzaghi, Ciro Martignoni, Gino Norsa, Aldo Provenzali, Sordello Pavesi, Felice Strinasacchi, Umberto Manetti, Ugo Scalori.
Il gemellaggio posto in essere con il Club rotariano francese Charleville Rimbaud è dell’anno 2004/2005.
(nella foto: Luigi Barlera, Ritratto di gruppo maschile: partecipanti alla riunione del “Rotary Club”, Mantova, Ristorante “Due Garibaldini” 1974 (Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, fondo Archivio Fotografico Barlera, servizio fotografico Riunione Rotary 1974, Faldone 10, Servizio 361)